12.2 C
Battaglia Terme

L’Europa rilancia il nucleare

A sinistra: Parlamentari europei anti-nucleare, in minoranza. Fonte: Parlamento Europeo (Flickr, modificata da testelibere.it)

Il 14 marzo scorso il Parlamento Europeo ha approvato una Risoluzione sulla tabella di marcia per l’energia 2050, un futuro con l’energia.

Nonostante la lezione di Fukushima e i pericoli dovuti all’elevata sismicità di diversi territori nell’Unione Europea, uno dei punti della risoluzione “riconosce che la crescente importanza dell’elettricità nella futura gamma energetica richiede che tutti i mezzi di produzione di elettricità a basse emissioni di carbonio (tra cui l’efficienza di conversione, le energie rinnovabili, la cattura e lo stoccaggio del carbonio e l’energia nucleare) dovranno essere sfruttati per raggiungere gli obiettivi climatici senza compromettere la competitività e la sicurezza dell’approvvigionamento”. Quindi ben vengano le centrali nucleari e pure lo stoccaggio dell’anidride carbonica nelle viscere della terra.”

Consapevole della resistenza fra i cittadini, il Parlamento Europeo si è anche spinto a invitare “la Commissione a operare affinché migliori l’accettabilità sociale dell’energia nucleare”, quindi a trovare tutte le risorse e le modalità necessarie per convincere i cittadini che il nucleare è utile, pulito e sicuro.

A favore della risoluzione nel parlamento europeo e quindi a favore dello stoccaggio dell’anidride carbonica e del nucleare si sono espressi il PDL, la Lega Nord, Magdi Allam di “Io amo l’Italia”, oltre a Niccolò Rinaldi dell’Italia dei Valori e alla maggior parte del PD (contrari e ribelli alle indicazioni di partito solamente Balzani, Cofferati e Costa) .

Articolo di Monia Benini

Fonte: http://www.testelibere.it

ULTIME NOTIZIE

Hanno detto: prove scientifiche!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Hanno detto: Prove scientifiche! Ultimamente nei confronti dell’informazione ,...

L’istante e l’inganno del tempo

Forse è vero che il nostro universo non è che uno fra tanti. Uno...

Io, speriamo che me la cavo

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Una volta se “sbagliavi” qualcosa a scuola ti...

Animali arruolati nelle guerre degli uomini

La storia dell’uomo è un susseguirsi di guerre e probabilmente tale resterà fino alla...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

L’Intelligenza Artificiale considera più affidabili le fonti di sinistra

I modelli linguistici di grandi dimensioni, che noi chiamiamo genericamente Intelligenza Artificiale, tende a...

L’aspettativa di vita si accorcia

Cade un mito della nostra epoca circa l'aspettativa di vita destinata ad allugarsi sempre...

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...