19 C
Battaglia Terme

L’ex soldato: “Con tastiera e joystick ho massacrato donne e bambini”

BERLINO – Chiuso in un container senza finestre nel New Mexico, aria condizionata, davanti a un computer, per anni ha pilotato e manovrato con tastiera e joystick droni che volavano e colpivano in Afghanistan, dall’altra parte del pianeta, e dal suo schermo ha visto morire «uomini, donne e anche bambini». A sfogarsi con un giornalista dello Spiegel, raccontando gli «orrori» di una guerra «virtuale», «impersonale» e «asettica» incoraggiata da Obama, è l’ex soldato della Us Air Force Brandon Bryant, 27 anni, oltre cinque dei quali trascorsi a manovrare a distanza droni in missioni di guerra.

Lo faceva, scrive lo Spiegel, da un container di forma oblunga, senza finestre, delle dimensioni di una roulotte, con l’aria condizionata costantemente regolata a 17 gradi e la cui porta, per ragioni di sicurezza, non poteva essere aperta. Lì lui e i suoi colleghi avevano davanti 14 schermi di computer e quattro tastiere. «Quando Brandon premeva un bottone nel New Mexico, qualcuno moriva dall’altra parte del pianeta».

Una volta, racconta Brandon Bryant, nel breve intervallo di tempo fra il lancio del razzo dal drone, da lui comandato con un clic del bottone sul suo joystick, e l’impatto del razzo sul «bersaglio», un bambino appare sul suo schermo di controllo. Compare solo un attimo prima di scomparire nell’esplosione del razzo. Brandon ha ucciso un bambino.

Il militare inizia ad avere problemi di sonno, di depressione e un giorno sviene e inizia a sputare sangue. Per sei mesi viene messo a riposo con la diagnosi di una «sindrome post traumatica» non dissimile da quella vissuta da molti soldati che hanno combattuto fisicamente al fronte. Al suo ritorno ripiomba di nuovo nell’incubo, fino a quando non viene congedato, dimostrando, scrive lo Spiegel, l’impossibilit… di una guerra «virtuale» e senza traumi.

Lunedì 07 Gennaio 2013 – 19:02

Fonte: http://www.leggo.it – Tramite: megachip.info



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Continuiamo a far maturare le coscienze Il dottor Mariano Amici ha scritto una lettera aperta...

Quando il dibattito medico si trasforma in un duello al tramonto

Continuiamo a far maturare le coscienze Quando il dibattito medico si trasforma in un duello...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...

Il ritorno delle tette

Le tette sono tornate. Il messaggio arriva dal mondo anglosassone, a dispetto della sua...

E se Yossi Gurvitz non avesse esagerato?

Esiste una coerenza molto inquietante tra le azioni di Israele a Gaza, in particolare...