19.2 C
Battaglia Terme

Luca chiesi: la struttura nascosta del mondo

Una interessante conferenza di Luca Chiesi, organizzata da Francesca Salvador (Salusbellatrix) a Vittorio Veneto lo scorso novembre.
 

Argomenti trattati: le reazioni nucleari ad energia debole avvengono a tutti i livelli della natura. Funghi muffe e lieviti possono falsare la datazione al radiocarbonio. Trasmutazioni imprevedibili degli elementi. Un nuovo modello dell'atomo, una nuova tavola periodica. Cosmologia orientale e sviluppo della malattia. Le teorie di Georges Ohsawa. Non esistono malattie "incurabili". Trasformazione del mercurio in oro e platino (non a fini di lucro). Le cause del cancro: aspetti fisici e aspetti spirituali. La genesi del sangue. L'importanza del miso. Wikipedia: enciclopedia libera? Domande del pubblico.

Fonte: luogocomune.net


Luca Chiesi è autore del libro La struttura nascosta del mondo. Dall’alchimia alla “fusione fredda” e oltre: le reazioni nucleari a debole energia.


 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Una struttura piramidale nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea, zona a nord del Nahal Zohar, gli archeologi dell’Autorità israeliana...

Proteina Spike dei Vaccini mRNA: Presenza Prolungata nelle Arterie Cerebrali e Rischio di Ictus

Uno studio giapponese rivela la persistenza della proteina spike dei vaccini mRNA nei tessuti...

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Il mistero della meteorite di Hoba (forse) svelato

La meteorite di Hoba non ha un cratere da impatto. Ed è un caso...

Un immenso oceano d’acqua nel cuore del pianeta

Una serie di scoperte sulla struttura interna della Terra ce ne svelano alcuni misteri...

Fotografata l’antimateria con la fotocamera dello smartphone

Fotografare l'antimateria con la fotocamera dello smartphone sembra qualcosa di impossibile, ma se fai...