26.8 C
Battaglia Terme

L’ultima rivelazione di Edward Snowden

Valentin Vasilescu Réseau International 1 luglio 2013

A 40 km a sud di Salt Lake City c’è Camp Williams, presidio e poligono della Guardia Nazionale dello Stato dello Utah. L’ex campo d’aviazione della guarnigione e il terreno circostante (600 kmq) sono stati presi dalla NSA (National Security Agency), che ha iniziato la costruzione del primo centro di trattamento dei dati del programma CCNCI (Community Comprehensive National Cybersecurity Iniziative), sulla base del decreto segreto NSPD-54/HSPD-23 firmato nel gennaio 2008 dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush (Homeland Security Presidential Directive 23). In base a questo decreto, gli obiettivi della CCNCI sono: lo sviluppo di una strategia volta a scoraggiare cyber-interferenze e cyber-attacchi contro gli Stati Uniti, il rafforzamento della prima linea di difesa contro la penetrazione delle reti governative degli Stati Uniti ‘attraverso un meccanismo di prevenzione’, la difesa degli Stati Uniti nei confronti delle minacce poste dallo spionaggio estero e, infine, costruzione del futuro contesto della sicurezza informatica attraverso la formazione, il coordinamento e la ricerca. Il centro elaborazione dati dello Utah sarà pronto nell’ottobre 2013.

La costruzione di questi edifici costerà 1,5 miliardi di dollari, a cui aggiungere 2 miliardi di dollari per i sistemi informatici e il software per lo stoccaggio delle informazioni e la manutenzione. Il consumo energetico del centro sarà enorme (65 megawatt), l’equivalente dell’elettricità fornita a una città di 65.000 edifici. Per raffreddare gli enormi computer saranno utilizzati quotidianamente 6 milioni di litri d’acqua. Il data center sarà in grado di elaborare e memorizzare ogni tipo di comunicazione raccolto via satellite dalle reti radiotelevisive e dai cavi in fibra ottica sotterranei e sottomarini delle reti nazionali e internazionali, in tutto il mondo.

Il centro dispone di una capacità di memoria misurata in zettabyte che può memorizzare l’intero contenuto di 300 miliardi di iPhone, tutti i dati delle e-mail personali, dei telefoni cellulari, SMS, ricerche su Internet, messaggi cestinati, tutti i dati di tipo personale, nonché registrazioni video delle telecamere che controllano il traffico, i biglietti dei parcheggi, i viaggi, gli acquisti di libri nelle biblioteche digitali, ecc.

 

Valentin Vasilescu, pilota ed ex vice-comandante delle forze militari a Otopeni, laureato in Scienza Militare presso l’Accademia di Studi Militari a Bucarest, nel 1992.

Articolo di Valentin Vasilescu

Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora – Fonte: sitoaurora.wordpress.com

Ndr – La notizia che avete appena letto rende l’idea di quanto vasto e capillare si appresti a diventare il controllo sociale attraverso i mezzi tecnologici, ben oltre la semplice raccolta di dati e di intercettazioni (peraltro già nota da anni). Del super computer quantistico Vesuvius, in dotazione allo Utah Data Center dell’NSA, abbiamo parlato sul nr. 3 della nostra rivista PuntoZero, più di un anno fa. Come sempre, siamo in anticipo sui tempi ;-) Un buon motivo per non perdersi i prossimi numeri di Nexus e PuntoZero!



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Continuiamo a far maturare le coscienze Il dottor Mariano Amici ha scritto una lettera aperta...

Quando il dibattito medico si trasforma in un duello al tramonto

Continuiamo a far maturare le coscienze Quando il dibattito medico si trasforma in un duello...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...

Il ritorno delle tette

Le tette sono tornate. Il messaggio arriva dal mondo anglosassone, a dispetto della sua...

E se Yossi Gurvitz non avesse esagerato?

Esiste una coerenza molto inquietante tra le azioni di Israele a Gaza, in particolare...