18.3 C
Battaglia Terme

Medical Ethics Pandemic Management

Si è svolto venerdì 29 luglio 2022 l’evento medico-scientifico Medical Ethics Pandemic Management presso il Centro Congressi dell’hotel Alexander Palace di Abano Terme.
Il dibattito condotto dalla giornalista e scrittrice Angela Camuso ha messo a confronto i seguenti professionisti sanitari: il virologo Francesco Broccolo, l’endocrinologo Giovanni Frajese, la professoressa Sara Gandini, il cardiologo Alessandro Capucci, dott.ssa Erminia Maria Ferrari, il dott. Agostino Ciucci.

Nel dibattito sono emerse le incongruenze rilevanti nella gestione della pandemia sia dal punto di vista sanitario (dai sospetti protocolli al coraggio dei pochi che hanno dato risposte alle esigenze del territorio) sia dal punto di vista scientifico con le domande ancora aperte rivolte al mondo politico. Punti in comune nonostante il confronto accesso permangono le inutili e dannose vaccinazioni verso i bambini, le incognite circa gli effetti avversi nella dinamica rischi/benefici nel medio lungo termine per i vaccinati.

Dalla conferma sono emersi altresì i dubbi oramai lampanti circa la politica di vaccinazione adottata e il silenzio assordante sulla evidenza degli effetti avversi: chi pagherà il conto di una politica miope, allineata e incapace di dare risposte per il futuro sanitario (e non solo) del nostro Paese? Cosa ci aspetta sin dal prossimo autunno in tema di gestione sanitaria e rispetto dei diritti di libera scelta da chi incarna le mani del potere politico?

Un grande plauso ad Angela Camuso, ai relatori, al numeroso pubblico presente e agli organizzatori.

L’evento è stato organizzato da ITA .LI in collaborazione con NEXUS Edizioni e l'Associazione ANANCARA.



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

LSD ai Royal Marines (e non solo)

Nel bel mezzo della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti non convenzionali, si...

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...