28.3 C
Battaglia Terme

Mussolini: nuove rivelazioni dal libro di Pizzuti

Marco Pizzuti, nostro stimato autore ed esperto di informazione indipendente, è stato intervistato da Pino Nicotri su blitzquotidiano, per presentare la sua ambiziosa trilogia “La vera storia di Benito Mussolini”, di cui è appena uscito il primo volume: Alba.

In quest’opera, Pizzuti propone una visione inedita e provocatoria del Duce, definendolo un “socialista convinto, fascista suo malgrado”.
Basandosi su documenti inediti, Pizzuti mira a una ricostruzione integrale e senza censure della vita e dell’operato del dittatore, sfidando la narrazione ufficiale e mettendo in luce – ad esempio – le corresponsabilità degli Alleati nell’ingresso dell’Italia in guerra. La sua trilogia (“Alba”, “Ascesa”, “Tramonto”) evidenzia come il consenso al fascismo derivò anche da concrete riforme sociali (es. sistema pensionistico, tutele lavorative, bonifiche, nazionalizzazione Banca d’Italia). L’autore rivela inoltre che Mussolini temeva Hitler e cercò di contenerlo, intavolando trattative segrete con Churchill per armare l’Italia contro la Germania, e che i “carteggi segreti” con Churchill furono cruciali per la sua fine. Pizzuti analizza anche le contraddizioni di Mussolini (da anticolonialista a imperialista), la sua evoluzione rispetto al socialismo, e sostiene che la dittatura fu una conseguenza del delitto Matteotti. Infine, sottolinea che il rapporto con gli ebrei non fu inizialmente ostile e che i peggiori crimini fascisti avvennero quando Mussolini era sotto controllo tedesco. Pizzuti invita a una lettura della storia libera da pregiudizi, riconoscendo la complessità dell’epoca.
Qui per ordinare “La vera storia di Mussolini – volume 1 alba”

Per leggere l’intervista in versione integrale:
prima parte
seconda parte
terza parte
quarta parte

 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

16 miliardi di password rubate

Scoperto un furto di dati senza precedenti I dati per accedere a circa 16 miliardi...

La nostra galassia non è come pensavamo

Con il contributo fondamentale della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), gli astronomi stanno...

La cometa 3I/ATLAS potrebbe essere più antica del sole

La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebbe essere l'oggetto cosmico più antico mai rilevato, 3 miliardi...

Si parlava dell’America 150 anni prima di Colombo

Scoperta dell'Università statale di Milano: in un manoscritto del 1340 di Galvano Fiamma si...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

La vera storia di Mussolini

Cosa si cela davvero dietro la figura complessa e spesso fraintesa di Benito Mussolini?...

La sentenza su Julian Assange

Beatrice Silenzi intervista Germana Leoni sulle vicende che hanno coinvolto Julian Assange, con particolare...

EBM: UN ACCESO DIBATTITO NELLA MEDICINA ITALIANA

A seguito della pubblicazione dell’ultimo lavoro di Ivan Cavicchi “L’evidenza scientifica in medicina” (Nexus...