29.7 C
Battaglia Terme

NEXUS NEW TIMES 146

Il numero 146 di Nexus New Times è in uscita in questo dicembre 2020, fine di un anno davvero difficile in cui milioni di persone hanno dovuto affrontare difficoltà impreviste, aggravate dalla gestione approssimativa dell'emergenza sanitaria da parte dei principali governi mondiali.

Alla luce degli eventi, Nexus New Times ha coerentemente inteso orientare i propri contenuti principalmente sugli aspetti meno percepibili conseguenti alla pandemia di Covid-19, pur mantenendo lo stesso rigore e imparzialità di analisi che ci ha contraddistinto nel corso di questi 25 anni.

Il numero 146 di Nexus New Times ne è quindi un fulgido esempio: i contributi a cura dell'avvocato Francesco Carraro, del professor Ivan Cavicchi e di Giorgio Agamben – noto filosofo italiano – dimostrano una volta di più come un evento così delicato contenga numerosi e diversificati strati di analisi, in cui sociologia e filosofia si intrecciano e talvolta si contrappongono alla trattazione scientifica spesso affrontata freddamente dai media tradizionali.

La scelta di coniugare scienza e pensiero non è casuale: il nostro scopo è quello di fornire informazioni basate su solidi riscontri e al contempo lasciare al lettore il piacere dell’arricchimento culturale.

Allo stesso modo, i contributi del geologo Davide Gresta e dello scrittore Pino Nicotri ci aiutano a comprendere altre tematiche di stretta attualità che la narrazione dell’emergenza sanitaria non è riuscita ad occultare, come il dibattito sul cambiamento climatico e il focus sui principali eventi geopolitici relativi allo scacchiere mediorientale e alla nuova identità turca.

Insomma, nessuna riga di questo numero straordinario vale la pena di essere saltata: Nexus New Times è il connubio perfetto tra scienza, consapevolezza ed emozione.

Buona lettura!

E arrivederci al 2021!

 

NEXUS NEW TIMES N° 146

ANTEPRIMA

RIVISTA CARTACEA

RIVISTA DIGITALE



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La sifilide viene dall’America

La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

La sindrome del gemello scomparso

Quando la sofferenza è costante e senza una spiegazione, può trattarsi del lutto per...

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

Una nordica tra gli Etruschi di Tarquinia

Una serie di sepolture anomale nell'antica città etrusca rivela, tra l'altro, qualcosa di assolutamente...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Nexus New Times #172

Nexus New Times n. 172, avvincente, approfondito e mai banale. Lo strumento più efficace...

Nexus New Times #171

  Arriva il n.171 di Nexus New Times, sempre più pungente, avvincente e disincantato. Una...

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale

Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale...