17.2 C
Battaglia Terme

Norma antiblogger nel ddl sicurezza


computer.jpg

Blogger e internauti sono avvertiti. Se il cosiddetto pacchetto sicurezza, appena approvato in Senato, diventerà legge dovranno fare molta attenzione a ciò che scriveranno sulle loro pagine web. Nel ddl 733 è contenuto, infatti, un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis, che riguarda la “repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet”. In base a questo emendamento, se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog o un sito internet a disobbedire o criticare una legge che ritiene ingiusta, i providers, ovvero i fornitori degli spazi sulla rete, dovranno bloccare le pagine incriminate. L'azione del provvedimento non sarà limitata dai confini nazionali: l'autorità potrà far oscurare un sito ovunque si trovi, anche all'estero. Sarà il ministro dell'Interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, a poter disporre con un decreto, l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La norma prevede sanzioni pesanti sia per i provider che non oscureranno i siti incriminati, sia per i blogger e gli internauti colpevoli del nuovo reato. Per i primi la violazione dell'obbligo di filtraggio comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 50.000 a 250.000 euro. Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni per l'istigazione a delinquere e per l'apologia di reato oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'odio fra le classi sociali. Ora il testo, con l'emendamento su internet, passerà alla Camera per l'approvazione definitiva.
 



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Il bambino e la scimpanzé

Cosa accadrebbe se un cucciolo di scimpanzé fosse allevato come un bambino umano? Uno...

Storia proibita

Eighth Continent Group presenta il Primo Congresso Internazionale della Storia Proibita Sabato e domenica 18 e 19...

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

Più di un milione di anni fa, qualcuno creava strumenti di pietra

Sette utensili in pietra scheggiata, risalenti a un periodo compreso tra 1,04 e 1,48...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

L’Intelligenza Artificiale considera più affidabili le fonti di sinistra

I modelli linguistici di grandi dimensioni, che noi chiamiamo genericamente Intelligenza Artificiale, tende a...

L’aspettativa di vita si accorcia

Cade un mito della nostra epoca circa l'aspettativa di vita destinata ad allugarsi sempre...

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...