18.3 C
Battaglia Terme

Obama-Renzi: le vere ragioni della svolta

Renzi ora diventa l'uomo degli americani…

Ma perché Obama improvvisamente "ama" Renzi? Ricordatevi che fino a qualche tempo fa il premier italiano non godeva di grande considerazione a Washington. La ragione a mio giudizio è da ricercare nelle alchimie del potere in Europa, considerando due fattori, uno di fondo e uno di merito.

Vediamo quello legato al contesto. L'establishment internazionale si è spaccato dopo il Brexit e non c'è concordanza sulla strategia da seguire per far fronte all'uscita della Gran Bretagna e ai rischi di implosione dell'eurozona. Alcuni sintomi sono evidenti: Mario Monti e il Financial Times si schierano per il no al referendum, mentre la Casa Bianca appoggia il sì; alcuni commentatori come Larry Summers invitano a riconsiderare i nazionalismi e le ragioni dei populismi, altri spingono nella direzione opposta dunque verso l'imposizione degli Stati Uniti d'Europa.

Nel merito: la Germania si è ribellata agli Stati Uniti, bocciando il TTIP e mostrando crescenti dubbi sulle sanzioni alla Russia. Fino ad oggi Washington ha lasciato che l'egemonia tedesca sul Vecchio Continente fosse incontrastata, ma lo scatto d'orgoglio del governo tedesco ha vanificato o comunque reso più complicato un progetto a cui la Casa Bianca teneva molto. Lo sgarbo in termini diplomatici non è stato indolore. L'impressione è che l'America ora sia molto meno comprensiva nei confronti di Berlino con cui ha un conto aperto.

E allora la grande apertura di Obama a Renzi va letta soprattutto in quest'ottica. Il premier italiano viene rivalutato non per meriti particolari ma perché con una Gran Bretagna in uscita dalla Ue, una Spagna senza governo, una Francia che si avvia a un'elezione presidenziale dall'esito incerto, l'Italia rappresenta l'unico grande Paese europeo in grado di opporsi o perlomeno di dar fastidio alla Merkel. E il suo premier può riuscirci solo se viene percepito come più importante e più credibile di quanto sia stato sin d'ora.

La grande cerimonia alla Casa Bianca, in occasione dell'ultima cena di Stato dell'era Obama, costituisce un'investitura solenne di fronte a tutti e, soprattutto, alle cancellerie europee. Renzi ora diventa l'uomo degli americani, ed è paradossale che a interpretare questo ruolo sia colui che fino a ieri sembrava disposto a difendere, almeno in parte, anche le ragioni di Mosca. Accettando di mandare i soldati italiani al confine con la Russia – con una decisione pericolosissima per l'Italia – Renzi aveva già segnalato da che parte stava. Ora la consacrazione di Obama spazza via ogni dubbio. E conferma di che pasta è fatto Matteo da Rignano.


Fonte: Corriere del Ticino

Immagine in apertura: Megachip


 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

LSD ai Royal Marines (e non solo)

Nel bel mezzo della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti non convenzionali, si...

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

Algoritmi e AI corrompono l’uomo?

Algoritmi e AI, tecnica e tecnologia, sono nostri amici o nostri nemici? Algoritmi e AI,...

Nexus New Times # 161

NUMERO 161 DI NEXUS NEW TIMES: SEMPRE PIÙ DENSO E PUNGENTE! Cari lettori, eccovi il nuovo...