25.9 C
Battaglia Terme

Piero Ragone: alla destra del padre

L'intervento di Piero Ragone alla seconda edizione del Convegno "Segreti nel Cielo Eresie sulla Terra", organizzato da Nexus Eventi e Anima Eventi e tenutosi alla Libreria Gruppo Anima di Milano il 13 dicembre 2015.

Gli argomenti affrontati:
– Perché la Bibbia sostiene che il Figlio di Dio siede sempre alla Destra del Padre? Per quale ragione l’ammasso aperto nel Cancro che da tre millenni accoglie la nascita del Sole, in occasione della levata eliaca di Sirio, è stato chiamato Presepe? E qual è la natura del legame tra la nostra Terra e la stella Sirio? 
– L’antica Astronomia Egizia e le Sacre Scritture, correttamente interpretate nel loro valore iniziatico, rivelano che il rapporto tra i nostri Creatori e Noi si definisce nei termini di Padri e Figli, non di Padroni e Schiavi. 
– Un viaggio tra miti egizi, sapienza biblica e antica astronomia che condurrà alla scoperta di un messaggio luminoso e costruttivo, per insegnarci a guardare a noi stessi e al futuro con rinnovata fiducia. 
– Non siamo un “esperimento” genetico. La Creazione è un atto d’Amore.


Piero Ragone è autore di diversi libri, tra cui Custodi dell'Immortalità pubblicato da Nexus Edizioni e Verdechiario Edizioni:


 



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...

Sì vax? No vax? Ma vaaax!

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Continuiamo a far maturare le coscienze Il dottor Mariano Amici ha scritto una lettera aperta...

Quando il dibattito medico si trasforma in un duello al tramonto

Continuiamo a far maturare le coscienze Quando il dibattito medico si trasforma in un duello...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Sa femina accabadora

La femina accabadora o agabbadòra è una donna della tradizione sarda che praticava un’antica forma...

1° maggio: la Rivoluzione rovesciata

Il primo maggio si festeggia la festa dei lavoratori o Festa del Lavoro, per...

Manipolazione della storia e delle menti

La storia la scrivono i vincitori, quindi è sempre diversa dalla realtà? Ne parliamo con Teodoro...