20.3 C
Battaglia Terme

Scorie nucleari? Spediamole nel Sole! di Furio Stella

{mosimage}

Erice, 20 agosto 2001

Bel problema lo smaltimento delle scorie nucleari. L'ideale sarebbe non produrne nemmeno, ma é una soluzione troppo semplicistica, ridicolmente naif, persino offensiva dell'intelligenza del genere umano. E allora che fare? Per fortuna, in aiuto del pianeta e dei superscienziati riuniti anche quest'anno a Erice, é arrivato l'ex astronauta Usa David Scott. «Ghe pensi mi», ha detto ai cervelloni, nel suo tipico accento della West Coast, il 69enne ex comandante dell'Apollo 15. E ha tirato fuori di tasca un progetto vecchio di vent'anni e già scartato dalla Nasa: usiamo il Sole come una gigantesca pattumiera e spariamogli dei missili con dentro tutta la porcheria atomica del nostro pianeta. Un'idea geniale. Tant'è che la notizia é stata ripresa con grande enfasi un po' da tutti i nostri maggiori quotidiani, che hanno scambiato Scott per il Clint Eastwood di «Space Cowboys». Da «Odissea nello spazio» a «Odissea nell'ospizio». Curioso che quando ex astronauti come Gordon Cooper, Brian O'Leary e non ricordiamo più chi parlano pubblicamente di Ufo e civiltà extraterrestri, mai una volta che le loro dichiarazioni facciano breccia nel muro dei media («Sa, l'età…»). Ma se solo un loro coetaneo s'inventa, con un progetto da premio Alzheimer , un potenziale business per le industrie missilistico-aerospaziali, allora apriti cielo. La comunità scientifica di Erice, quella stessa che ha scomunicato il pioniere italiano della fusione fredda Roberto Monti, che sullo stesso problema delle scorie atomiche aveva proposto l'alchimia come antidoto, ha promesso che «vaglierà» il caso. Parafrasando Guzzanti, la risposta ai problemi ambientali della Terra é dentro di noi. Peccato che sia quella sbagliata.


Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

Il bambino e la scimpanzé

Cosa accadrebbe se un cucciolo di scimpanzé fosse allevato come un bambino umano? Uno...

Storia proibita

presenta Primo Congresso Internazionale della Storia Proibita Sabato e domenica 18 e 19 ottobre - ore...

Pandemie prossime venture…

Il Liber Abaci di Fibonacci, pubblicato nel 1202, segnò una svolta fondamentale nella storia...

Più di un milione di anni fa, qualcuno creava strumenti di pietra

Sette utensili in pietra scheggiata, risalenti a un periodo compreso tra 1,04 e 1,48...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

DNA antico svela l’origine della peste nera

Per secoli gli scienziati e gli storici si sono domandati quale fosse esattamente il...

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Continuiamo a far maturare le coscienze Il dottor Mariano Amici ha scritto una lettera aperta...

Quando il dibattito medico si trasforma in un duello al tramonto

Continuiamo a far maturare le coscienze Quando il dibattito medico si trasforma in un duello...