Foto 1. Eracle iniziato ai Misteri Eleusini
Ogni divinità cosiddetta pagana rappresentava una scienza, un’arte, una forza naturale, una tendenza animica, una potenza sottile intellettualizzata...
Pollice Verso. Jean-Leon Gerome, 1872
In questo articolo prenderemo in considerazione l’atteggiamento assunto da Costantino nei riguardi dei templi pagani e dei combattimenti tra gladiatori...
In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza rivestita dalla religione solare nell’impero romano a partire dal momento in cui l’imperatore Elagabalo introdusse tale religione...
Tra intrighi e tradimenti, si conclude la saga del Sol Invictus con la penetrazione e la conquista dall'interno dell'Impero Romano da parte del Mitraismo,...
Prosegue questa brillante dissertazione sulla ben poco discussa commistione fra Mitraismo e Cristianesimo, confermata dall'abbondante simbolismo del Sol Invictus tuttora presente in numerosi elementi...
La parte introduttiva di questo saggio storico rende giustizia all'imperatore Giuliano, detto l'Apostata, e prepara il terreno a sorprendenti rivelazioni...
Vicisti Galilee!
Una...