16.2 C
Battaglia Terme
HomeTagsScienza

Tag: Scienza

Escher, Bach, Borges: il cerchio, la spirale e l’eterno ritorno

È in-finitamente in-esprimibile (in-effabile direbbero gli stilnovisti) e dunque lontana dall’uomo l’idea in-accessibile che si nasconde dietro all’in-finito: solo il classico patto con il...

La chiave armonica dell’universo

Spazio Interiore e In&Out Presentano LA CHIAVE ARMONICA DELL’UNIVERSO Nuovi paradigmi scientifici e antiche pratiche spirituali Convegno con Corrado Malanga, Rupert Sheldrake  e Stefano Bollani Sabato 30 novembre  Cine Teatro Odeon  Piazza...

Dimensioni parallele: Peter Pan incontra testa di piramide

Ci fu, nella prima metà del ventesimo secolo, un divino scienziato ebreo da cui è derivato tutto ciò che oggi, nel ventunesimo secolo, la...

Contro Galileo

Un omaggio a Furio Stella... Raccomandato da Papa e Cardinali. Truccava i risultati degli esperimenti. Copiava senza citare le fonti. E molto altro ancora: ecco...

Ettore Majorana, la sua scomparsa e la macchina prodigiosa

Ettore Majorana è stato un genio al pari se non superiore a Nikola Tesla, Galileo, Newton. La sua misteriosa scomparsa nel 1938 si è...

Memorandum piezonucleare 2005 – 2012

Su un (ormai) vecchio numero di NEXUS abbiamo dedicato spazio alla ricerca tutta italiana sulle reazioni piezonucleari, con questo eccellente saggio, che ne ripercorre...

Plimpton 332: la tavoletta babilonese che rivoluziona (davvero?) la storia della scienza

La decifrazione di Plimpton 332, una tavoletta di trigonometria babilonese del 1800 a.C., rivoluziona la storia della matematica e della scienza. Chiediamo all’antropologo Teodoro Brescia,...

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

[mailup_form]

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Da leggere