24 C
Battaglia Terme

Terremoti di forte magnitudo: raddoppiati nel 2014

I terremoti di forte magnitudo, sono raddoppiati dal 1979 ad oggi.

Dai risultati emersi da una ricerca, pubblicata on-line il 21 giugno nella rivista Geophysical Research Letters, si è dimostrato che ci sono stati più del doppio di molti grandi terremoti nel primo trimestre del 2014 rispetto alla media dal 1979. Un autore dello studio, Tom Parsons, geofisico di ricerca con l'US Geological Survey (USGS), a Menlo Park, California, ha dichiarato :

"Abbiamo recentemente vissuto un periodo che ha avuto uno dei più alti tassi di grandi terremoti mai registrati".

Gli studiosi stanno cercando di capirci qualcosa ma sono molto confusi, le prove sono state fatte tutte, si è guardato alle scosse avvenute dopo fortissimi terremoti magnitudo 8, che come sappiamo rilasciano molta energia e molte scosse più piccole per lunghi periodi, ma tutto questo non ha portato a nessuna conclusione. Hanno provato a controllare se i forti terremoti facessero arrivare scosse altrettanto forti in determinati punti, ma anche questo non ha portato a nessun risultato, gli eventi sembrano arrivare ovunque senza seguire una logica. Il numero dei terremoti magnitudo 7 e maggiori era in media di 10 l'anno nel 1979, un aumento del 12,7% è stato riscontrato nel 1992 e di un ulteriore 16,7 % nel 2010 portando un dato di aumento ad un 65% rispetto al 1979. Gli studiosi comunque aspettano la fine dell'anno per esprimersi con maggior precisione, secondo quanto hanno aggiunto alla rivista Science, potrebbe essere che le scosse maggiori siano arrivate tutte di fila ed ora si arrestino, in quel caso la media preoccupante di questo primo semestre potrebbe essere rivista.

Fonte: centrometeoitaliano.it (tramite antikitera.net)


La mappa qui sopra mostra lo stato degli eventi sismici nel mondo in data 5 giugno 2014, qui la fonte.



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

La differenza fra soldi veri e soldi del Monopoli

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli È domenica pomeriggio, ho appena finito di...

Cospaia: nata per sbaglio e vissuta di fumo

In Umbria c'era un microstato, la Repubblica di Cospaia, nato per un errore cartografico...

L’emergenza economica è una bufala?

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Incontriamo Fabio Conditi (approfittiamone intanto che è qui)   Beppe...

Il pavone emette laser

Quando la natura supera la tecnologia: il pavone emette raggi laser! Per secoli, il pavone...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Le formiche per suturare le ferite

Il concetto di sutura, un pilastro della chirurgia moderna, ha radici che affondano in...

Nexus New Times # 161

NUMERO 161 DI NEXUS NEW TIMES: SEMPRE PIÙ DENSO E PUNGENTE! Cari lettori, eccovi il nuovo...

Manuali occidentali per l’Ucraina “Come diventare un provocatore” rinvenuti nella città russa liberata

Manuali occidentali per l'Ucraina "Come diventare un provocatore" rinvenuti dai russi nel Donetsk La scoperta...