29.2 C
Battaglia Terme

Una teoria sulla data del 21 dicembre 2012

Perché la fine del mondo il 21 dicembre 2012?

​Ci siamo posti la domanda di sapere perché era stata diffusa l’idea della fine del mondo in data del 21/12/2012. Inizialmente avevamo creduto che si trattasse di una data proveniente dal calendario Maya. Però, sfortunatamente la fine del calendario Maya coincide con il 28 ottobre 2011. Insomma, vivremmo già nella nuova era. Il 21 dicembre 2012 corrisponde con il solstizio d’inverno, cioé la notte più lunga dell’anno. E’ una simbolica di iniziati che non ha niente a che vedere con i Maya. Allora perché questa data?

Invece di ricercare ragioni esoteriche, dobbiamo ritornare a essere più pragmatici. Avevamo parlato in Morphéus dell’usurupazione nel 1913 della sovranità monetaria statunitense da parte del cartello bancario. Fu stabilito allora un contratto di concessione di 99 anni, che avrebbe consegnato il destino della Reserve Federal americana nelle mani di questi falsari. Ma la scadenza di questo contratto scade proprio il 22 dicembre 2012 (*). Cioé il 21 dicembre 2012 a mezzanotte sarà la fine del mondo per il cartello bancario privato. O avrà istituito un sistema mondializzato di controllo totale della moneta al di sopra di tutte le banche centrali (tipo BRI) oppure perderà il controllo totale, liberando finalmente la sovranità monetaria dei popoli.

Si può capire che le banche, a colpi di miliardi di dollari, producano fil e serial hollywoodiani sulla fine del mondo,  probabilente per ricordare ai loro agenti del Nuovo Ordine Mondiale che tutto può essere perduto il 21 dicembre 2012, se non fanno il dovuto.

Articolo di Frédéric Morin

Traduzione a cura di N. Forcheri – Fonte in lingua originale: morpheus.fr – Fonte in lingua italiana: stampalibera.com

Nota redazionale: (*) L’Affitto per 99 anni dall’inglese “99-year lease” fu, durante la common law medievale, l’affitto più lungo ammesso dalla legge riguardo a beni materiali. Pur non essendo una norma stabilita da una fonte normativa ufficiale, risulta convenzionalmente applicata nei paesi di lingua anglosassone e rientra negli usi locali.



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

La vera storia di Mussolini

Cosa si cela davvero dietro la figura complessa e spesso fraintesa di Benito Mussolini?...

La sifilide viene dall’America

La Sifilide viene dall'America precolombiana: è quanto recentemente appurato dallo studio del DNA antico,...

La sindrome del gemello scomparso

Quando la sofferenza è costante e senza una spiegazione, può trattarsi del lutto per...

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Una messa in scena?

La guerra dei dodici giorni e il ruolo degli USA: una messa in scena? Cosa...

L’esca è in arrivo

L'ESCA È IN ARRIVO Una mossa che sembra il prologo (anche abbastanza evidente e "telefonato")...

Documenti segreti israeliani trafugati

Documenti segreti israeliani trafugati: l’Iran accusa il Mossad e chiama in causa anche l’AIEA Un’offensiva...