14.6 C
Battaglia Terme

Viaggio in… Cina: la Fenice e il dragone

VIAGGIO IN … CINA

LA FENICE E IL DRAGONE



La civiltà cinese carica di storia millenaria, ha un fascino esotico e misterioso, ma se siamo capaci di non perderci nelle suggestioni superficiali, possiamo realizzare la grande profondità della sua antica sapienza, tale da sovvertire le categorie mentali e filosofiche su cui siamo pigramente e inconsapevolmente seduti. Ne emerge una visione della Realtà, della morale, della mente, della ricerca della felicità, in grado di integrare in modo sorprendente le nostre visioni scientifiche, sociali ed etiche che scendendo dal presuntuoso pulpito dell’occidente si scoprono parziali e limitate. Grazie ai suoi studi, alla pratica costante e all'esperienza accumulata dal contatto diretto con i maestri orientali, il relatore cercherà di snocciolare l'essenza del pensiero taoista e buddhista cinese eliminando le edulcorazioni e le mistificazioni operate da molti accademici nell'ultimo secolo.

Dragone e Fenice sono animali mitologici simboli dell’energia e del suo dinamismo che ci faranno da guida in questo affascinante viaggio di scoperta interculturale, grazie a una chiave di lettura moderna i contenuti saranno comprensibili e messi al servizio della nostra vita quotidiana, perché nel pensiero orientale… la "giusta" pratica è ciò che conta.

TOMMASO FURLAN

 

Laureato presso l’Università di Padova in Giurisprudenza e Filosofia (con il grande Prof. Giangiorgio Pasqualotto), con specializzazione in Filosofie orientali e in Filosofia della Mente. E’ stato redattore della rivista di filosofia interculturale “Simplegadi” e da anni continua lo studio della filosofia cinese, del buddhismo, della moderna filosofia della mente, tenendo anche conferenze e seminari.

Pratica e insegna la meditazione, di cui ha approfondito le varie tecniche e interpretazioni con maestri nazionali e internazionali, (meditazione di tradizione tibetana, zen, theravada, taoista, induista, cristiana), a cui si aggiungono percorsi di studio e pratica come insegnante delle arti del Tao (Taiji Quan, Qi Gong, Shiatsu).

 




E' la prima di una serie di conferenze tenute da autori, studiosi ed esperti che hanno effettuato ricerche ed approfondimenti sulle diverse culture del mondo, con particolare riferimento alla tradizione antica, all'archeologia ed ai misteri.

 




COME PARTECIPARE?

Serata con aperitivo e conferenza: quota di partecipazione 15 Euro

E' gradita la prenotazione.

Per informazioni 3475276046

eventi@veraclasse.it


 

IN COLLABORAZIONE CON

 

 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Ossigeno oscuro prodotto dai fondali oceanici

È della Scottish Association for Marine Science la scoperta che i fondali oceanici producono...

Una struttura piramidale nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea, zona a nord del Nahal Zohar, gli archeologi dell’Autorità israeliana...

Proteina Spike dei Vaccini mRNA: Presenza Prolungata nelle Arterie Cerebrali e Rischio di Ictus

Uno studio giapponese rivela la persistenza della proteina spike dei vaccini mRNA nei tessuti...

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

NEXT – OMS e vaccini: obblighi, verità e bugie

Un grande evento in presenza "NEXT - OMS E VACCINI: OBBLIGHI, VERITÀ E BUGIE" Domenica 16...

NEXT – Sguardo al futuro

  Domenica 19 gennaio dalle ore 14.30 in occasione dell'imminente insediamento di Donald Trump a...

Il potere curativo del solstizio

NEXUS EVENTI presenta IL POTERE CURATIVO DEL SOLSTIZIO Un toccante Viaggio sonoro in culla al Natale VENERDÌ...