18.5 C
Battaglia Terme

I “ribelli” dell’Isis continuano a far regali agli americani

Provate ad immaginare un film sulle crociate, nel quale i "soldati di Dio" partono per Gerusalemme, e man mano che avanzano radono al suolo ogni singola chiesa che trovano sul loro percorso. Sarebbe un controsenso tale, dal punto di vista storico e religioso, da far perdere ogni credibilità alla vicenda raccontata.

Ebbene, una cosa simile sta accandendo nel mondo reale oggi, sotto gli occhi di tutti, in Iraq.
Mentre urlano, sbraitano e massacrano civili innocenti per imporre uno "stato islamico del Levante", i guerriglieri dell'ISIS non trovano di meglio che far saltare in aria e radere al suolo ogni singola moschea che incontrano sul loro percorso.
Guardate questa seguenza di fotografie, e ditemi se quello che vedete riesce in qualche modo ad avere un senso. […]

Pensate, questi "ribelli" dell'ISIS sono talmente invasati, nella loro missione, che sembrano in realtà essere animati dalla stessa logica anti-musulmana che da sempre ha caratterizzato il pensiero neocons americano.
Bisogna dire che, da Bin Laden in poi, gli americani sono come minimo molto fortunati nel trovare sul loro percorso dei "nemici" che finiscono sempre per fare loro dei grandi piaceri.

Massimo Mazzucco

La pagina della BBC da cui sono tratte le foto, con le didascalie di ciascuna immagine.
(Già che ci sono, questi "ribelli" stanno pensando bene di distruggere anche i più preziosi tesori archeologici della Siria. Esattamente come facevano gli americani quando invasero l'Iraq).

Fonte: luogocomune.net



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

La triste storia di Rosemary

Rosemary nasce in una famiglia ricchissima e potente Questa è la storia di Rosemary. Una...

LSD ai Royal Marines (e non solo)

Nel bel mezzo della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti non convenzionali, si...

Uta di Ballenstedt: la più bella del reame

Uta di Ballenstedt. Umberto Eco avrebbe avuto voglia di invitarla a cena, Walt Disney...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Può un trauma emotivo essere trasmesso da genitore a figlio?

Può un trauma emotivo, o un'esperienza negativa, essere trasmesso da genitore a figlio? La...

Algoritmi e AI corrompono l’uomo?

Algoritmi e AI, tecnica e tecnologia, sono nostri amici o nostri nemici? Algoritmi e AI,...

Nexus New Times # 161

NUMERO 161 DI NEXUS NEW TIMES: SEMPRE PIÙ DENSO E PUNGENTE! Cari lettori, eccovi il nuovo...