Informatica
Informatica
Come impedire all’IA di riconoscere il tuo viso nei selfie
Caricare foto personali su Internet può sembrare poco importante....
Informatica
Un futuro tutto di Facebook
Prima che lo scandalo di Cambridge Analytica assumesse la...
Informatica
Quando saranno i computer a dichiarare la guerra
Ricordate lo storico sorpasso dell'intelligenza umana da parte di...
Informatica
Un miliardo di muli umani lavora gratis per i padroni del web
I contenuti generati dagli utenti? Possono essere un bel...
Informatica
La terza guerra mondiale passa anche attraverso lo smartphone
La Russia potrebbe avere presto un proprio sistema operativo...
Informatica
TWITTER “SILENZIA VERAMENTE ALCUNI UTENTI”, SECONDO UNA FONTE INTERNA
A seguito della spiacevole situazione in cui si trova l’ottimo Luciano Barra Caracciolo, pubblichiamo un articolo del sito Breitbart che denuncia la deriva della...
Informatica
“Effetto Google”: La dipendenza che riporta indietro di decenni
Roma, 17 mag – In un mondo in cui la tecnologia la fa da padrona, ogni giorno siamo sommersi da una mole di informazioni...
Informatica
Un chip per una comunicazione ultra-sicura, alla portata di tutti
È la scoperta annunciata pochi giorni fa sulla rivista Science da parte di un team di ricercatori diretti da David Moss, direttore del Centro...
Informatica
SUPERMAN MEMORY CRYSTAL: LA MEMORIA 5D CHE PUÒ SALVARE I DATI PER MILIARDI DI ANNI
Da quando l’umanità esiste come la conosciamo, lo scambio di informazioni ha avuto un ruolo centrale. Considerando la durata limitata delle nostre vite, e...
Informatica
Software libero. La nuova frontiera delle libertà e dell’economia.
L'informatica suscita sempre un po' di timore e spontaneamente ci viene da pensare che sia un argomento per esperti o, al limite, per appassionati....
Informatica
I SOCIAL MEDIA SONO ARMI PER LA GUERRA PSICOLOGICA (E TU SEI IL BERSAGLIO)
Per secoli il più potente servizio di intelligence e raccolta dati è stato il rito cattolico della “confessione”, con cui milioni di persone rivelavano...
Informatica
GNU/Linux come strumento per l’indipendenza informatica
Era convinzione dell’utente medio, fino a qualche anno fa, che l’utilizzo di un calcolatore fosse strettamente legato ai prodotti informatici dell’azienda statunitense con il...