Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
Twitter
ATTUALITÀ
GEOPOLITICA
ECONOMIA
AMBIENTE
CULTURA
SALUTE
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
CHI SIAMO
CARRIERE
CONTATTI
SHOP
LIBRI
EVENTI
Cerca
Chi siamo
Nexus Edizioni
Nexus International
Nexus Eventi
CARRIERE
Contatti
Shop
Libri
Eventi
20.3
C
Battaglia Terme
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
Twitter
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
Abbonati
Cerca
Ricerca Articoli
inserisci il parametro di ricerca
AttualitÃ
Geopolitica
Economia
Ambiente
Clima
Cultura
Storia
Salute
Home
News
Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia
News
Chi ha parcheggiato la nostra Luna? Un mistero fuori dal mondo
Misteriose anomalie attinenti alla geologia e alla posizione del nostro satellite lunare danno sostegno...
5 Giugno 2018
News
Processo alla relatività – Parte 3
Concludiamo la ripubblicazione del saggio in tre parti di Daniele Russo sulla Relatività einsteiniana:...
29 Maggio 2018
News
Acqua energizzata
Con le sue proprietà che capovolgono le teorie tradizionali della fisica, l’acqua ad alta...
9 Maggio 2018
News
Processo alla relatività – Parte 2
Proseguiamo la pubblicazione dell'articolo a firma di Daniele Russo dedicato alla Relatività einsteiniana, a...
8 Maggio 2018
Informatica
Un futuro tutto di Facebook
Prima che lo scandalo di Cambridge Analytica assumesse la rilevanza mediatica delle ultime settimane, Nafeez...
5 Aprile 2018
News
Gli straordinari poteri di guarigione del gas di Brown
Recentemente si è giustamente manifestato un grande interesse riguardo ai benefici...
27 Marzo 2018
News
L’enigma dell’acqua
​ di Gerald H. Pollack Il comportamento sociale dell’H2O L’acqua è essenziale per la vita. Tanto essenziale...
5 Febbraio 2018
News
I misteri del B-2
Le tuttora avveniristiche tecnologie antigravitazionali implementate da molti anni nel bombardiere strategico statunitense B-2...
13 Settembre 2017
News
Memorandum piezonucleare 2005 – 2012
Su un (ormai) vecchio numero di NEXUS abbiamo dedicato spazio alla ricerca tutta italiana...
6 Settembre 2017
News
Un semplice esperimento dimostra che π = 4
Le sorprese non finiscono mai, soprattutto per chi legge NEXUS New Times. Come dimostra...
1 Agosto 2017
News
La macchina. Un futuro possibile tra scienza e filosofia
La mente illuminata di Ettore Majorana, dal silenzio di un convento in cui si...
27 Luglio 2017
News
L’oro batterico esiste davvero
La geomicrobiologia è lo studio degli aspetti microbiologici del sistema terrestre; si tratta tuttavia...
25 Luglio 2017
Carica altri
ULTIME NOTIZIE
Spazio
Punctum: un nuovo mistero nello spazio
A circa 11 milioni di anni luce dalla Terra, nella galassia vicina NGC 4945,...
31 Agosto 2025
Ago filo e marmellata
E anche stanotte si dorme domani: parliamo di Melatonina
Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli -Stanotte ho dormito un, poco! E visto che...
31 Agosto 2025
Scienza e Tecnologia
Possiamo fidarci dei Chatbot e dell’Intelligenza Artificiale?
L'Intelligenza Artificiale è affidabile? L'Intelligenza Artificiale, come comunemente chiamiamo i chatbot, basati sui Modelli linguistici...
21 Agosto 2025
Ago filo e marmellata
Sì vax? No vax? Ma vaaax!
Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Tutti nella vita facciamo delle belle esperienze (e...
20 Agosto 2025