12.2 C
Battaglia Terme

SUPERMAN MEMORY CRYSTAL: LA MEMORIA 5D CHE PUÒ SALVARE I DATI PER MILIARDI DI ANNI

Da quando l’umanità esiste come la conosciamo, lo scambio di informazioni ha avuto un ruolo centrale. Considerando la durata limitata delle nostre vite, e della nostra memoria, e le ampie distanze che a volte ci separano, è stato necessario sviluppare metodi sempre più accurati per registrare informazioni da trasmettere ad altri simili ed alle generazioni future.

Dalle incisioni rupestri, alla terracotta, ai papiri ed infine alla carta, i supporti sono diventati sempre più pratici e compatti, fino ad arrivare alla memoria digitale: rapida e funzionale, permette di trasportare quantità incredibili di documenti in supporti minuscoli e di inviarli dall’altra parte del mondo ad altissime velocità.

Se è vero, però, che la praticità e rapidità di questi mezzi è andata aumentando, è anche vero che essi sono diventati sempre più fragili. Paradossalmente, le incisioni sulla pietra delle piramidi e sui monumenti romani sono tuttora indelebili, mentre basterebbe un blackout al momento sbagliato a mandare in “fumo” decine di documenti.

I supporti elettronici che usiamo al giorno d’oggi sono molto sensibili alle variazioni del campo elettromagnetico. Cosa succederebbe a tutte queste informazioni in caso di esplosione nucleare? È stato verificato che il campo elettromagnetico prodotto sarebbe tale da smagnetizzare i dispositivi nel raggio di parecchi chilometri oltre a quelli colpiti dall’esplosione.

Ma potremmo forse trovare supporti altrettanto comodi, e meno fragili?

Gli scienziati dell’Università di Southampton, Regno Unito, hanno realizzato, a questo proposito, il cosiddetto “Superman memory crystal”: una tecnologia che, nelle dimensioni di una monetina, è in grado di registrare fino a 360 terabyte di dati. Il supporto è realizzato in vetro di quarzo nanostrutturato, in grado di resistere a temperature di circa 160 gradi Celsius e durare fino a 13.8 miliardi di anni: più o meno, l’età del nostro universo. Le informazioni sarebbero “incise” sul cristallo tramite rapidissimi impulsi laser. Al momento su questi cristalli sono stati registrati La Bibbia, la Magna Carta, l’Opticks di Newton e l’UDHR, in futuro potremmo scriverci l’intera storia della nostra specie. 



[adrotate group="2"]

ULTIME NOTIZIE

Manipolati dall’IA: l’esperimento su Change My View dell’Università di Zurigo

L'Università di Zurigo è al centro di una bufera mediatica a causa di un...

Tunguska è un mistero ancora aperto

L'evento di Tunguska, a distanza di oltre un secolo, resta un mistero ancora aperto Alle...

Una storia di bombardamenti spaziali

La storia del nostro pianeta è una sequenza di devastanti bombardamenti spaziali, di “proiettili”...

L’oro viene dalle stelle

Misteri svelati ed enigmi ancora aperti sull'origine dei metalli preziosi, sappiamo che l'oro viene...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

[adrotate group="2"]

NOTIZIE CORRELATE

Silicon Valley: declino arrestabile?

Il declino della Silicon Valley nella produzione e assemblaggio dei computer e dell'hi-tech è...

Le sorprese del Mar Tirreno

Alla scoperta del mantello del Mar Tirreno: nuove rivelazioni sulla formazione degli oceani     Uno studio...

Il mistero della meteorite di Hoba (forse) svelato

La meteorite di Hoba non ha un cratere da impatto. Ed è un caso...