fbpx
martedì - 14 Gennaio, 2025

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Elevate your accessory game with OpClock's premium selection of Rolex Replica and meticulously designed replica watches. Explore now and redefine luxury.

Il numero 9 e il magico teorema Luoshu

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Nexus New Times #167

NEXUS NEW TIMES #167 Sempre Presente e Avvincente!  Ecco il nuovo numero di NEXUS New Times che ancora una volta non potrà deluderti. Oltre alle consuete notizie di Villaggio Globale, questo...

Nexus New Times # 166

Articoli più letti

John Lennon è morto… oppure no?

Qualunque “giallo” che si rispetti ruota intorno a un delitto, ovviamente. E per ogni delitto esiste una “scena del crimine”. Si tratta di una scena...

Nexus New Times #167

Nexus New Times # 166

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
10,500IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:
Teodoro Brescia
+ posts

«La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica e i caratteri son triangoli, cerchi ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto» (Galileo Galilei, 1623).

L’antica “matematica celeste”, parte fondamentale della cosiddetta sapienza dei Magi o scienza sacra, anche detta tradizione ermetica, sapienziale oppure alchemica, sarebbe nata in Estremo Oriente, ovvero da lì ripartita secondo i miti dopo l’ultimo diluvio universale, per giungere anche in Occidente dove – soprattutto attraverso Talete (640-547 a.C.), Pitagora (570-496 a.C.) e Platone (427-348 a.C.) – avrebbe dato vita alla filosofia greca. Il termine filosofia, infatti, sarebbe stato coniato dallo stesso Pitagora con l’accezione di ‘amare’ (philéin) ‘la sapienza’ (sophia).
Secondo quell’antica sapienza, la natura sarebbe un olos (intero) tenuto assieme da una immensa rete di energia spirituale, che Platone chiama Anima Mundi, strutturata secondo leggi cicliche universali (cioè presenti in ogni particolare). Perciò Aristotele (384-322 a.C.) scrive: «Noi riteniamo che il sapiente conosca tutte le cose […] senza che però egli abbia conoscenza di tali cose nella loro particolarità […] giacche questi, in un certo senso, conosce tutto ciò che all’universale soggiace». Per lo stesso motivo, Lao-tze (570-490 a.C.), sistematizzatore del taoismo, nel Tao-teh-Ching aveva già sostenuto: «Chi è sapiente non ha vaste nozioni. Chi ha vaste nozioni non è sapiente». Quelle leggi universali si riteneva fossero scritte in un linguaggio geoaritmetrico, cioè un composto indissolubile di forme (geometria), numeri (aritmetica) e ritmi (musica e quindi metrica), probabilmente per un totale di nove leggi, tante quanti i nove numeri di base, quelli a cui la “matematica celeste” (aritmologia o numerologia) riconduceva qualunque altra cifra (es: 372=3+7+2=12=1+2=3). Da quella matematica derivava anche la cosiddetta ghematria, lo studio del valore numerico delle parole e dei nomi.
«Secondo la leggenda (accreditata già nel VI sec. a.C.), l’imperatore [cinese] Fu Xi (III millennio a.C.) vide uscire da un fiume un cavallo-drago sul cui manto era disegnata la Hetu. Mille anni dopo, l’imperatore Yü, fondatore della dinastia Xia (2205-1751 a.C.), s’imbatté in una tartaruga magica che portava incisa sulla corazza la Luoshu». Si tratta di due simboli che riportano due serie aritmetiche costruite sui primi nove numeri naturali. «C’è chi afferma che in questi due simboli sia contenuta la chiave matematica della vita e dell’universo, inaccessibile ai più».

Continua la lettura scaricando l'articolo completo in PDF 

Articolo originariamente pubblicato sul nr. 9 della rivista PuntoZero


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

Gli Usa verso la fame e la rivoluzione

Attilio Folliero e Cecilia Laya, Caracas 14/03/2011Fonte: http://attiliofolliero.blogspot.com/2011/03/gli-usa-verso-la-fame-e-la-rivoluzione.html Nel mese di febbraio, il debito pubblico USA è continuato a crescere; dall’inizio dell’anno è...

Leggende di Natale – di Gianluca Freda

 E’ Natale, tempo di fiabe e di racconti intorno al fuoco. I nostri bambini scartano doni e viaggiano con...

Mario Monti e la dittatura dell’austerity

Super Mario Monti e la dittatura dell’austerity in Italia Andrew Gavin Marshall - traduzione di: Cecilia Pirovano   Nel primo articolo di questa serie (The Decline of...

L’omosessualitá nel mondo antico

In questo articolo faremo un excursus storico sull’omosessualità nel periodo antico. Partiremo dal 1792 a.C. con il codice Hammurabi, in cui si narra di Salzikrum...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Nessun evento futuro al momento.

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube