venerdì - 31 Marzo, 2023

Dal 1995 l'Informazione libera ed indipendente

Finalmente in edicola punto zero 11!!!

Data di pubblicazione:

Ultimi articoli

Articoli più letti

Social Network

21,000FansMi piace
5,000FollowerSegui
9,740IscrittiIscriviti
spot_img
Condividi l'articolo:

In concomitanza con l’uscita di questo numero di PuntoZero, i media e i politici di tutta Europa sono in fibrillazione per la possibilità che la Grecia esca dall’Euro e dall’Unione Europea a seguito della vittoria del NO al referendum voluto dal governo di Alexīs Tsipras, che ha dato al popolo greco la possibilità di esprimersi democraticamente sul proprio futuro. Ci sono tutte le premesse per cui questa venga ricordata come una delle estati più calde di sempre, e non solo per l’arrivo dell’anticiclone africano… Sia come sia, casca a fagiolo in questo numero un importante articolo che illustra magnificamente la strana Terza guerra mondiale “combattuta a pezzi”, e perciò non percepita come tale dall'opinione pubblica, che ben si sposa con l'articolo che da il titolo alla copertina: Chi ha paura dell'Orso Russo? , in cui viene smascherata la propaganda contro la potenza eurasiatica, funzionale proprio a questo tentativo di conflitto mondiale.
E l'attualità geopolitica s'intreccia, nella realtà mondiale e in questo PuntoZero, con la Storia remota dell'Umanità. Ecco allora un eccellente contributo del grande giornalista Maurizio Blondet, a mostrarci come non esista alcun riscontro archeologico a sostegno della presunta storicità dei primi cinque libri dell’Antico Testamento; e per rimanere in tema, l'elegante penna di Paolo Cortesi racconta l’affascinante storia di Antoine Fabre D’Olivet, uno studioso che spese la vita nel cercare di dimostrare come le scienze umane abbiano origini remotissime che affondano in un sapere ancestrale.
In questo PuntoZero ci occupiamo inoltre dell’Infinito Circolare, delle straordinarie proprietà terapeutiche dei Campi Elettromagnetici Pulsati, nonché di tutto ciò che c’è da sapere sulla presunta esistenza degli alieni, sul loro aspetto, sulla loro presenza e il loro ruolo nel passato e nel presente del nostro pianeta e dei suoi abitanti. Proseguiamo poi il nostro viaggio e le nostre riflessioni in merito alla grande illusione del Tempo, uno degli aspetti più affascinanti e meno compresi dell’esistenza umana.
Nella rubrica Il caffè degli artisti, cogliamo l'occasione dell’uscita di Tooting Bec, il primo CD musicale da noi prodotto, ve lo presentiamo insieme ad Omid Jazi, il talentuoso ed eclettico polistrumentista che lo ha concepito e realizzato.
Non mi resta che augurarvi buona lettura!

 

L'anteprima della rivista:

 

 

 

>> Acquistala sul nostro shop


 

Condividi l'articolo:

Potrebbe interessarti anche ...

L’intelligence degli dei: estratto #1

  Estratto #1 Tratto dal quarto capitolo: "Ombre nel deserto" Quel giorno tornai a casa e nuovamente mi misi a studiare i luoghi dove avrei dovuto...

HEZBOLLAH “GRANDE PADRINO”? di Massimo Mazzucco

QUESTO il servizio, che dovreste poter vedere direttamente in streaming.Pare infatti che Hezbollah in Libano stia facendo più miracoli di tutti i Santi della...

11 settembre: grazie Mentana, grazie redazione di Matrix di Massimo Mazzucco

{mosimage}ma soprattutto perchè, nel farlo, hanno saputo finalmente impostare la dialettica dell' undici settembre nel verso corretto: è il cittadino (che saremmo sempre noi) che, di...

Lo strano caso del dottor Viktor Grebennikov e della sua straordinaria macchina volante

Vi sono storie di marchingegni che hanno il sapore del meraviglioso, ma di cui non esistono prove certe della loro esistenza e funzionalità ricercate...

Abbonati a Nexus

Eventi Nexus

Riprogrammazione della mente

0
RIPROGRAMMAZIONE DELLA MENTE Usa il potenziale della mente per trasformare le emozioni negative Seminario teorico e laboratorio esperienziale con il Dott. Tancredi Militano SABATO 11 E DOMENICA...

Eventi Segnalati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Nexus.

Conferma la tua iscrizione tramite la mail che riceverai.

Sostieni Nexus Edizioni

spot_img

YouTube